Dark Mode Light Mode

XX Piatto per il Roero Arneis nella Limonaia del Castello di Guarene

gaurene

Da vent’anni, ogni anno, “Il Piatto per il Roero Arneis” è la manifestazione che sottolinea la straordinaria versatilità del famoso vino bianco del Roero nella stagione che lo vede trionfare sulle tavole, l’estate.

In questa occasione, come da tradizione, non è il vino che deve adattarsi al cibo, ma sono i cuochi del Roero e della Langa che preparano ricette inedite e originali appositamente dedicate al Roero Arneis.

Da quest’anno, l’iniziativa solitamente ospitata sulla piazzetta della frazione di Sant’Anna di Monteu Roero diventa itinerante tra i paesi delle colline roerine ed offrirà nuovi paesaggi sotto le stelle nelle notti d’estate.

L’edizione 2009 si svolgerà nella prestigiosa Sala della Limonaia del Castello di Guarene e i cuochi coinvolti rappresentano un’eccellente panorama della cucina che vive su questo territorio.

 

Ecco la lista dei piatti con i vari interpreti della “cucina al Roero Arneis”.

Dal ristorante  “La Ciau del Tornavento” di Treiso, Maurilio Garola propone la Caramella di gamberi impanati nella Tonda Gentile e zucchini in fiore

Dal ristorante “Io e Luna” di Guarene, Davide Odore propone l’Insalata di galletto: la coscia in leggero agro, il petto rifatto in cartoccio

Dal ristorante “La Madernassa” di Guarene, Atsuhiro Ishikawa propone il Risotto alla Pera Madernassa con ragù di salsiccia di Bra

Dal ristorante “Villa Tiboldi” di Canale, Alberto Macario  propone il Coniglio grigio di Carmagnola all’Arneis dei Roeri.

Infine, dalla pasticceria “Golosi di salute” di Alba, Luca Montersino propone la Frutta in gelatina di passito di Arneis con interno cremoso al suo zabajone e gelato alla mela verde e fave di Tonka.

 

I piatti sono liberamente accompagnati dai Roero Arneis Docg 2008 dei produttori aderenti all’Associazione “Premio Giornalistico del Roero” che organizza l’evento.

 

Il costo della serata è di 60,00 €, vini compresi. I posti sono limitati.

Per info e prenotazioni, contattare lo Studio Montaldo: tel. 0173 213520 – fax. 0173 214805 – info@studiomontaldo.it

 

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

XXI Premio Giornalistico del Roero: i finalisti in vista della proclamazione

Next Post

Brachetto: accordo lampo per il rosso dolce piemontese. 44 quintali per ettaro, costo dell'uva invariato, bonus per chi vende e spot tv su Mediaset entro Natale

Pubblicità