Dark Mode Light Mode

Vino e moda. La Scolca e Versace: vendemmia “fashion” in Via Montenapoleone nel segno del vino piemontese

Vino e moda non è una novità. Ma che una Casa storica piemontese, La Scolca della famiglia Soldati dell’area del Gavi, collabori con una famosa maison italiana sì. Per questo riportiamo la notizia (e non è una marchetta). Eccola. “Vendemmia 2015: un’annata che per La Scolca ha raggiunto altissimi livelli qualitativi ed una eccellente “estetica gustativa” con una straordinaria ricchezza di aromi, una purezza nel bilanciamento nell’assaggio tali da permettere un parallelo tra l’enologia e la moda. Quest’anno inoltre, a sottolineare questa stretta affinità di eccellenza, in occasione della Vendemmia di Montenapoleone nella serata dell’8 Ottobre, La Scolca sarà partner della prestigiosa Maison Versace. Verrà celebrata la  purezza estetica  degli abiti, Versace marchio dalle linee pulite per eccellenza, abbinata all’estetica del gusto che viene ricondotta alla purezza  minerale e armoniosa dell’assaggio del Gavi dei Gavi La Scolca che verrà servito durante l’intera serata.

Sottolinea questo gemellaggio “estetico” la cromaticità legata ai colori nero e oro nei dettagli di abiti ed accessori Versace ripresa dalla ormai iconica “black label”, marchio nel marchio per La Scolca, oltre che dalle nuove confezioni D’Antan che alla cromaticità hanno aggiunto una speciale texture che ricorda molto le preziose stoffe d’alta moda.

gavi_dei_gavi_300x102411-161x550In questi preziosi scrigni verranno proposti  sia “il Gavi dei Gavi” sia la selezione D’Antan, vino da invecchiamento il cui nome trae ispirazione da un poema di François Villon (XV secolo). Da qui l’importanza del packaging, con i cofanetti speciali di degustazione verticale, con le texture di oro che sembra seta. Serie limitate e numerate. Versace e La Scolca, due marchi che interpretano nel loro concetto estetico i valori più significativi del lifestyle italiano, l’eleganza, la cultura, la famiglia,  la tradizione, l’innovazione e la profonda lungimiranza con uno sguardo moderno ed internazionale.

 

Presentare insieme le sfumature dei materiali del design, della moda ed il ventaglio di sensazioni che sprigiona il Gavi La Scolca rappresenta un ideale percorso sensoriale che porta ad apprezzare l’armonia di un’estetica che ha radici lontane. Un’armonia che nasce dalla ricerca di materiali, dalla cura per la natura, da una tradizione quasi centenaria che porta ad avere la lungimiranza e l’audacia di scelte qualitative che solo la solidità del passato può garantire, una ricerca del dettaglio che fa la differenza, quel qualcosa che rende un abito speciale o un vino indelebile nella memoria. L’estetica nel mondo del vino è armonia, equilibrio, qualcosa di ineffabile che caratterizza e contraddistingue, rendendo un vino indimenticabile in un mondo sempre più globale.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Assoenologi #1. Export vino (primo semestre 2015) ok, ma attenzione a Germania. Bene Uk e Usa. Flessione rossi piemontesi dop e Asti docg. Speranze dall'Expo di Milano

Next Post

Assoenologi #2. Un po' di chiarezza sulla sfida del vino Italia vs Francia: noi più volumi, loro più soldi. Chi vince?

Pubblicità