Inutile girarci intorno, il Brachetto è stato più volte dato per malato, magari anche grave, eppure non è così. Per accertarsene bastava andare al 53° Vinitaly di Verona: allo stand consortile un via vai di appassionati, degustatori, curiosi, giornalisti, blogger e influencer. Insomma tanta gente per un vino che può dare ancora molto. E cosa e quanto può dare ancora al mondo del vino la filiera del Brachetto ce lo hanno spiegato in queste interviste alcuni protagonisti.
Dal presidente del Consorzio, Paolo Ricagno, a Roberto Morossinotto della Bersano, a Gianfranco Santero di 958 Santero, da Stefano Ricagno (Cuvage-Ricossa) a Elio Pescarmona di Tre Secoli, da Maurizio Marino (Beppe Marino) ad Andrea Botto (Pierluigi Botto) a Riccardo Capetta (Capetta-Duchessa Lia). Tutti hanno avuto parlato di prospettive, nuovi prodotti, speranza e futuro. Davvero un buon segnale.
Ecco le nostre interviste che possono anche essere viste sul nuovo blog consortile www.brachettoblog.com
Filippo Larganà (filippo.largana@libero.it)
immagini e riprese di Vittorio Ubertone






