Dark Mode Light Mode

Vinitaly 2025. Per la 57ª Fiera del vino di Verona SdP (rinnovato) apre uno speciale. Tutti i giorni video e fotoreportage, novità, interviste e curiosità

Da anni il blog, www.saporidelpiemonte.net, segue “sul campo” il Vinitaly di Verona, la più importante Fiera internazionale del vino in Italia che si svolgerà a Verona dal 6 al 9 aprile.

Per questo si è deciso di aprire una “finestra” speciale in cui raggruppare tutti i servizi sul Vinitaly con video, fotografie, interviste, novità e curiosità dal mondo del vino piemontese in vetrina a Verona, con, quando possibile, qualche incursione in altre regioni vinicole italiane.

Tra i temi in agenda la situazione dei mercati anche, perché domani, 2 aprile, si saprà in che misura l’amministrazione Trump applicherà dazi sui vini prodotti in Unione Europea, le innovazioni in campo enologico con in testa i vini dealcolati ammessi in produzione anche in Italia, dopo il via libera del decreto del Ministero dell’Agricoltura del dicembre scorso, e a cui Vinitaly 2025, per la prima volta, dedica un’area e forum di approfondimento, e, infine, lo stato dell’arte di alcune denominazioni piemontesi: dall’Asti docg, al Brachetto docg, dalla Barbera d’Asti al Nizza, dal Barolo al Barbaresco, dal Timorasso (Derthona) all’Ovada fino ai Nebbioli dell’Alto Piemonte.

Insomma saranno tre giorni intensi di informazione e comunicazione che speriamo possano interessare ai nostri lettori. A Vinitaly!

fi.l. e v.ube.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Dai Consorzi. L'ente che raggruppa le grappe piemontesi al Vinitaly 2025 tra degustazioni e cocktail

Next Post

Dai Consorzi (vino). Il Ruché conquista Torino. Successo dell'anteprima del grande rosso riscoperto da un prete vignaiolo e da un giornalista innamorato del Piemonte

Pubblicità