Dark Mode Light Mode

Vinitaly 2024. Presentato il libro romanzo su 958 Santero tra firmacopie, aneddotti, “interviste al contrario” e tanti brindisi

Una presentazione creativa, informale, colorata, con un gran ritmo e con un brindisi finale a base di aperitivo firmato 958 Santero. Così è andata, ieri, 15 aprile, al Vinitaly di Verona, la presentazione di “Con la vigna negli occhi”, il romanzo sulla storia della famiglia Santero e del brand 958 Santero scritto dal nostro Filippo Larganà ed edito da Rubbettino.

In molti tra giornalisti, operatori di settore, appassionati e winelover (c’erano anche i tre figli di Gianfranco Elisabetta, che ha seguito il progetto del libro, Virginia e Vittorio), hanno affollato lo stand firmato dall’illustratore brasiliano Romero Britto e ascoltato le parole di Larganà e di Gianfranco Santero sulla genesi di un libro che è un vero romanzo sul fondatore dell’azienda, Pietro Santero e sulla nascita di un brand, 958 Santero, che in poco più di dieci anni, si è imposto a livello nazionale e internazionale come uno dei più innovativi e creativi nel panorama del beverage.

E a proposito di creatività pubblichiamo qui, oltre alle foto di Vittorio Ubertone, anche la singolare “intervista al contrario” di Gianfranco Santero all’autore del libro Filippo Larganà. Da non perdere.

“Con la vigna negli occhi”, che ha come sottotitolo “Il «segreto» di 958 Santero, il vino che sa di futuro” si trova già sui principali store on line di libri (da Amazon a Mondadori) e sullo shop web di Rubbettino cliccando qui.  

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Vinitaly 2024. Primo giorno di fiera. Nel Piemonte arrivano i ministri Tajani e Zangrillo. Cirio e Protopapa "padroni di casa". Vitigno dell'anno: l'Erbaluce passa il testimone al Brachetto

Next Post

Vinitaly 2024. Debutta la Barbera d'Alba doc Superiore 2022 di Terrenostre. «Atto d'amore verso la nostra terra»

Pubblicità