Dark Mode Light Mode

Vinitaly 2024. Debutta la Barbera d’Alba doc Superiore 2022 di Terrenostre. «Atto d’amore verso la nostra terra»

Felicino Bianco, enologo e presidente di Terrenostre, la cooperativa vinicola di Cossano Belbo (Cuneo), parla di un atto d’amore verso la terra piemontese e spiega perché la Cantina cossanese abbia puntato sulla Barbera d’Alba doc Superiore 2022 presentata in questi giorni a Vinitaly 2024.

Il giovane enologo Simone Allasia, ha spiegato a SdP le caratteristiche tecniche di un vino che sa di territorio e di tradizione, ma riesce a guardare al futuro grazie a scelte in vigna e in Cantina che ne assicurano una grande bevibilità. Da provare

Qui le nostre interviste e le immagini di Vittorio Ubertone.

fi.l.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Vinitaly 2024. Presentato il libro romanzo su 958 Santero tra firmacopie, aneddotti, "interviste al contrario" e tanti brindisi

Next Post

Vinitaly 2024. Il Gruppo Capetta (Capetta, Duchessa Lia e Balbi Soprani) e la sua linea dei bianchi, fermi e bollicine, tra tradizione e innovazione. «Il territorio resti identità per essere riconosciuti e apprezzati»

Pubblicità