Dark Mode Light Mode

Vinitaly 2011. Armosino (Provincia di Asti): «Le nostre vigne candidate Unesco». L’Asti docg leader nel mondo

Un occhio a Parigi, dove si esamina il progetto Unesco per i paesaggi vitivinicoli piemontesi, e un occhio alla provincia astigiana culla di vini nobili con le bollicine dolci dell’Asti e del Moscato e la verve della Barbera. Maria Teresa Armosino, parlamentare del Pdl e presidente della Provincia di Asti, in visita al Vinitaly di Verona ha parlato a tutto campo dell’inter che candida le vigne piemontesi a patrimonio dell’Umanità tutelata dall’Unesco.

«Un’opportunità importante per un territorio che ha nel vino la sua vocazione più grande, in termini paesaggistici, ambientali e culturali, oltre che economici» ha dichiarato Armosino nella videointervista concessa a Sdp e che pubblichiamo qui di seguito.

La presidente ha visitato le aziende astigiane presenti in fiera accompagnata dagli assessori provinciali Brusa, Baudo, Versè, Sodano e Cardona.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Vinitaly 2011. Sacchetto: «La giunta Cota è attenta al settore vino. Sì a più produzione di Asti docg, ma di qualità»

Next Post

L'Europa liberalizza le vigne. Francia in trincea, Italia avanti piano. Fiorio (Pd): «Il Governo intervenga. Subito»

Pubblicità