Dark Mode Light Mode

Vendemmia 2022 del Gavi. Anche il vino bianco più pregiato del Piemonte archivia una raccolta sorprendente nonostante il clima

Se li stanno passando un po’ tra loro come fosse una palla. Sono i termini che Consorzi e produttori usano per definire la vendemmia 2022. Sono: “sfidante” (nel senso dell’atto di sfidare), resiliente (va molto di moda da alcuni anni), “sorprendente” (dopo mesi a dire che la siccità sarebbe stata una iattura tutti hanno, più o meno, raccolto uve eccezionali) insieme ai più consueti “secca”, “siccitosa”, “calda” e “torrida”.

Il Consorzio di Tutela del Gavi docg non fa eccezione e, nella nota stampa in cui traccia un bilancio dell’annata 2022, parla di vendemmia “sfidante” e “resiliente”.

“L’annata 2022 è destinata ad essere ricordata come estremamente sfidante – dicono quelli del Consorzio -, caratterizzata – annotano – da un’estate molto calda, lunga e con piogge rare che hanno determinato una grave carenza idrica. Tuttavia – precisano -, si tratta allo stesso tempo di un’annata che certamente riserverà sorprese”.

Segue una dettagliata cronaca di quello che è accaduto negli ultimi mesi fino a una vendemmia definita sorprendente.

Infine ci sono le parole del presidente del Consorzio, Maurizio Montobbio (foto) che dice: «Ancora una volta il vitigno Cortese, forte dei secoli di adattamento al terroir delle terre del Gavi, sorprende per la sua resilienza a condizioni climatiche estreme. È ancora presto per dare un giudizio sui vini di questa annata complicata, ma certamente dai vigneti più anziani ci aspettiamo dei grandi Gavi. E ancora una volta i produttori di Gavi DOCG hanno vinto la scommessa fatta alla fine del secolo scorso: puntare esclusivamente sul nostro vitigno autoctono per ottenere un vino che fosse la pura espressione del territorio».

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Di tutto un po'. Vino, bicchieri, gamberi e Milano... da brindare

Next Post

Evento. L'Asti Spumante e il Moscato d'Asti tornano (8-16 ottobre) alla Milano Wine Week 2022

Pubblicità