Paolo Massobrio, giornalista enogastronomo alessandrino con radici milanesi, esce con “Adesso”, il libro agenda su come risparmiare tra le mura domestiche, tra tecnologie e vecchie ricette della nonna. Si legge nella nota stampa: «Ogni giorno i consigli di un’equipe di esperti che hanno riabilitato l’agenda di una volta. In comune con il passato il libro di Massobrio ha il metodo: appuntare i consigli che si trasmettono da generazioni. Col presente una veste grafica accattivante e una serie di consigli che vanno dal come effettuare la spesa una volta la settimana a come comportarsi se si perde il puk del telefonino. In mezzo i consigli su come preparare il pane e la birra in casa». Spiega Paolo Massobrio, autore de Il Golosario, fondatore del movimento di consumatori Papillon e critico gastronomico: «Tra generazioni si sono persi dei saperi, con questo libro vogliamo riportare il gusto nelle case, raccontare che c’è un ordine secondo cui alimentarsi, ma anche un ordine per rendere accogliente la propria casa. Se vogliamo, questo libro per la famiglia che ha la scansione di un’agenda nasce per salvare il posto a tavola, ma anche per parlare della tradizione, nel senso di ciò che dal passato vale nella vita odierna».
Adesso, 365 giorni da vivere con gusto (Comunica Edizioni, euro 23.50) è un libro concepito innanzitutto con belle immagini dove ogni giorno vengono pubblicate “pillole” conoscitive per stare nella propria casa. Nel volume, suddiviso in dodici mesi, trovano quindi spazio i trucchi di economia domestica e i giochi per i bambini di Donata Carmo Ferrari, i consigli sull’arredamento a seconda delle stagioni di Claudia Ferraresi, le leggende sugli alimenti per i bambini di Paola Gula. E poi alcune pillole su come allevare un cane scritte da Andrea Voltolini, notizie in tema di orto, giardinaggio e piante d’appartamento di Maurizio Lega, segreti e pratici consigli per preparare il pane in casa secondo Fausto Rivola e per le birre fai da te di Davide Tessaro. Tornano, immancabili, le ricette della maestra di cucina Giovanna Ruo Berchera e gli abbinamenti con il vino a cura di Paolo Massobrio e Marco Gatti, i consigli sul bon ton a cura di Barbara Ronchi della Rocca, le pillole sull’universo di Elena Notari e gli indispensabili suggerimenti per una corretta alimentazione del dietologo Primo Vercilli. Tra le pagine di Adesso si parla ancora di sicurezza alimentare con Gabriele Crescioli, delle magie della tavola con il Mago Foie Gras, mentre si possono ammirare i quadri della pittrice milanese Maria Teresa Carbonato, da cui è tratta la copertina, oltre alle vignette, una per mese, di Guido Clericetti e i racconti di Luca Doninelli e di altri autori amici di Papillon.
