Dark Mode Light Mode

Solidarietà. Cuvage des Artistes: asta esclusiva a la Ciau del Tornavento per raccogliere fondi a favore delle popolazioni terremotate

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: “Una serata solidale con cena stellata e asta di beneficenza. Termina con un evento con ospiti prestigiosi a La Ciau del Tornavento il 6 dicembre il lungo viaggio della solidarietà di Cuvage des Artistes, nel segno dell’amore per l’arte e del Metodo Classico di qualità. L’intero ricavato dell’asta verrà devoluto a favore delle popolazioni del centro Italia colpite nuovamente dal sisma, in collaborazione con #unaiutosubito, iniziativa promossa da TIM, Il Corriere della Sera, TG La7 e Starteed per la raccolta fondi tramite la piattaforma di crowdfunding.

Oltre alle eleganti bollicine millesimate di Cuvage de Cuvage Pas Dosè e Nebbiolo d’Alba Doc Rosè Metodo Classico Cuvage in edizione limitata con le opere di Sergi Barnils, l’asta benefica vedrà la presenza di altri partner come Albertengo Panettoni e Berta Distilleria che parteciperanno con generosità e con lotti esclusivi.

Una serata indimenticabile, tra glamour e charity, allietata da ospiti conosciuti e dall’alta cucina contemporanea sapientemente interpretata da Maurilio Garola de La Ciau del Tornavento.

Fondata nel 2011, Cuvage è situata nella “culla” dello spumante italiano. L’azienda interpreta in modo originale un prodotto classico, che affonda le proprie radici in Piemonte. Un Metodo Classico, dunque, che nasce in quella “cattedrale delle bollicine” che è anche laboratorio di idee, cultura enologica, tecnologia all’avanguardia e meta di visite per l’enoturista”.

La Ciau Del Tornavento – cena 120 euro per persona – numero di posti limitati

Per info e prenotazioni: eventi@cuvage.com – tel. 0144/371600

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

La nuova legge sul vino presentata alla Vignaioli Piemontesi. Olivero: «Strumento prezioso», Fiorio: «Frutto di concertazione», Porzio: «Meno carta per lavorare di più e meglio»

Next Post

+++ flash +++ La Cantina Vallebelbo cambia vertice, nuovo presidente è Serena Ficani, 31 anni, di Vesime. Succede a Romano Scagliola, rimasto al timone per 12 anni

Pubblicità