Dark Mode Light Mode

Segnali da Vinitaly 2022. Parla la Regione Piemonte. Carosso: «Attenzione a un comparto strategico». Icardi ricorda il progetto “Sorì Eroici”: «Punto di partenza»

La voce delle Istituzioni regionali piemontesi. Il vicepresidente della Regione Piemonte, Fabio Carosso, già sindaco di Coazzolo nell’Astigiano, parla del valore delle imprese vinicole e dell’attenzione che Palazzo Lascaris riserva a un comparto sempre più strategico anche al di là del settore di competenza con valenze ambientali, turistiche e paesaggistiche oltre che economiche e sociali.

Dall’assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi, già sindaco di Santo Stefano Belbo, nel Cuneese, e che è stato anche presidente dell’associazione dei Comuni del Moscato, un richiamo ai Sorì Eroici, il cui marchio identifica i vigneti più ripidi delle zone vinicole tra Astigiano, Cuneese e Alessandrino, progetto di marchio collettivo che è stato presentato a Vinitaly 2022 da Alessio Monti, sindaco di Strevi e attuale presidente dell’associazione dei Comuni del Moscato e Luca Tosa, vicesindaco di Cossano Belbo (Cuneo)

Qui le interviste a Carosso e Icardi. Video e immagini di Vittorio Ubertone.  

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Segnali da Vinitaly 2022. L'Asti docg 8½ di 958 Santero selezionato dalla guida dei vini di Vinitaly 2022. Gianfranco Santero: «Un bel segnale al territorio»

Next Post

Segnali da Vinitaly 2022. Bersano presenta il suo Barolo Cannubi, ma non dimentica il primo amore per la Barbera d'Asti e il Nizza docg

Pubblicità