
L’Asti docg 8½ firmato 958 Santero è stato selezionato e al Vinitaly di Verona nell’ambito della 5StarWines – the Book che è la selezione di vini organizzata da Veronafiere che forma la Guida dei vini selezionati durante l’evento e che funge da garanzia di qualità per i vini in essa contenuti e certifica il loro valore sul mercato globale.
«Siamo molto soddisfatti di questo risultato che premia uno dei nostri prodotti più innovativi legati al territorio come un’Asti docg con caratteristiche che, pur rispettando le tradizioni e la storia del vino, ne hanno ampliato le occasioni di consumo» è il commento di Gianfranco Santero, presidente del Gruppo Vitivinicolo che ha Cantine e vigneti a Santo Stefano Belbo, nel Cuneese, nel cuore di una delle zone classiche di produzione dell’uva moscato bianco che serve a vinificare l’Asti docg.
Una menzione merita lo stand di 958 Santero. L’azienda di Santo Stefano Belbo (Cuneo) anche in questo non smentisce la verve creativa e informale. Al Vinitaly 2022 ha presentato un’area in stile “american desert” compreso un grande cactus e un paio di pompe di benzina vintage dedicate ai suoi prodotti d’aperitivo. Decisamente uno stand da 10 e lode per inventiva e originalità.
Qui la videointervista a Gianfranco Santero che abbiamo realizzato al Vinitaly 2022. Riprese e foto sono di Vittorio Ubertone.
Verona 10-13 aprile 2022 Vinitaly – fotografia di Vittorio Ubertone Verona 10-13 aprile 2022 Vinitaly – fotografia di Vittorio Ubertone Verona 10-13 aprile 2022 Vinitaly – fotografia di Vittorio Ubertone Verona 10-13 aprile 2022 Vinitaly – fotografia di Vittorio Ubertone