Dark Mode Light Mode

Segnali da Vinitaly 2022. Bersano presenta il suo Barolo Cannubi, ma non dimentica il primo amore per la Barbera d’Asti e il Nizza docg

Un marchio storico come la Bersano di Nizza Monferrato, nell’Astigiano, non poteva prescindere dalla Barbera d’Asti dal Nizza e dal Barolo, i grandi vini rossi del Piemonte. Con una novità: un nuovo Barolo firmato Bersano che arriva dalla collina Cannubi, uno dei “sacri” suoli dove l’uva nebbiolo diventa Barolo di qualità eccelsa.

Ce ne ha parlato, appena prima di una degustazione con due Nizza docg e due Barolo (Badarina e Cannubi) guidata da Gianni Fabrizio (Gambero Rosso) e il direttore commerciale di Bersano, Paolo Lovisolo, Federica Massimelli (foto), amministratore delegato e rappresentante della famiglia al timone dell’azienda nicese.

Qui la video intervista a Federica Massimelli e le immagini della degustazione. Video e foto di Vittorio Ubertone. 

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Segnali da Vinitaly 2022. Parla la Regione Piemonte. Carosso: «Attenzione a un comparto strategico». Icardi ricorda il progetto "Sorì Eroici": «Punto di partenza»

Next Post

Segnali da Vinitaly 2022. Dal Gruppo Capetta (Duchessa Lia e Balbi Soprani) due novità: Roero Arneis e Alta Langa. Riccardo Capetta: «Progetti importanti nel solco dei nostri nobili vini piemontesi»

Pubblicità