Dark Mode Light Mode

Scuola. All’Alberghiero di Acqui Terme il corso per tecnici Agrifood & Wine. Tra i partner il Consorzio dell’Asti. Stefano Ricagno: «Sempre più importante formare esperti in vino, cibo e territorio»

Lo scopo del nuovo corso gratuito di alta formazione in partenza all’istituto Alberghiero di Acqui Terme, in provincia di Alessandria, non sarà solo quello di formare tecnici esperti in eccellenze gastronomiche e vino, ma anche figure professionali in grado di comunicare, divulgare e valorizzare al meglio un territorio ricco di queste caratteristiche.

La definizione ufficiale è: “Tecnico Agrifood & Wine”. Il corso si articola in 800 ore di cui 400 svolte all’interno di aziende del settore. Nel sito della scuola si legge che è riservato «a disoccupati, in possesso di Laurea, diploma o titolo inferiore previo accertamento delle competenze».
Per info o iscrizioni: 0144 313418 – e-mail: info@formalberghiera.org

Tra i partner del corso di formazione professionale ci sono l’UniPO, l’Agrario di Ovada, il Consorzio del Roccaverano Dop e il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti.

Al vicepresidente senior del Consorzio dell’Asti, Stefano Ricagno, abbiamo chiesto un commento su questa collaborazione. Qui la video intervista.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Comunicato. Turismo 2023, La Regione Piemonte canta vittoria. Dall'Osservatorio numeri importanti: 6 mln di arrivi, 16 mln di presenze (1,4 in Langhe Roero e Monferrato), + 15% rispetto al 2022

Next Post

Dai Consorzi. Si apre la primavera di Barbera & co., tra fiere, masterclass e arte. Maccario (Consorzio): «Portare l'essenza dei nostri vini e del nostro territorio in tutta Italia»

Pubblicità