Dark Mode Light Mode

POLENTA DOLCE BIELLESE

i prodotti tipici del Piemonte

 

La Polenta Dolce Biellese, seppur arricchita da altri ingredienti, è una torta che ricorda il Pan di Spagna.
E’ una torta simile alle “Polentine dolci”, prodotte in altre zone piemontesi (per esempio Asti) e gli ingredienti per la sua preparazione sono:
· farina di grano tipo “00”,
· farina di mais,
· uova fresche,
· zucchero,
· uvetta,
· sciroppo di limone,
· agenti lievitanti (pirofosfato acido di sodio e bicarbonato di sodio),
· amido di mais,
· aromi.
Dopo aver montato le uova con lo zucchero, si uniscono gli altri ingredienti e la pastella ottenuta viene messa in appositi stampi e collocata in forno per la cottura.
L’ingrediente caratterizzante, che la differenzia da altri prodotti simili è un tipo di farina gialla (farina di mais) macinata molto più fine di quella utilizzata per la polenta tradizionale.
Il prodotto dolciario in oggetto può mantenere la caratteristica fragranza per una trentina di giorni, se conservato al fresco.

Zona di produzione
La zona di produzione è il biellese ma anche alcune pasticcerie di Ivrea propongono un prodotto dolciario del tutto simile denominato “Polenta di Ivrea”.

Attrezzature utilizzate
I materiali e le attrezzature sono aderenti con l’attuale legislazione in materia igienico-sanitaria.

La storia
La Polenta Dolce Biellese è prodotta da pasticcerie che utilizzano vecchie ricette tratte da fonti di famiglia.

l’elenco di tutti prodotti tipici del Piemonte

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *