i prodotti tipici del Piemonte
Il “Pan d’Oropa” è un dolce da forno, tipo cake, di forma rettangolare a base di fecola, uova, zucchero e cacao, ideato nel 1935 in occasione della guerra d’Etiopia.
Il “Pan d’Oropa” ottenne grande successo e continua ad essere prodotto con le stesse regole di genuinità e senza additivi.
Zona di produzione
Il “Pan d’Oropa” viene prodotto in laboratori artigianali di pasticceria a Biella.
Attrezzature utilizzate
I materiali e le attrezzature utilizzati per la preparazione del “Pan d’Oropa” sono in regola con le attuali disposizioni di legge.
La storia
Il “Pan d’Oropa” è stato ideato, nel 1935, per consentire l’invio ai legionari di un prodotto che potesse superare le difficoltà climatiche del viaggio e portare un soffio di gioia e di allegria ai militari combattenti.
Poiché le famiglie ricordavano i loro cari pregando la Madonna Nera del Santuario di Oropa, il dolce venne chiamato “Pan d’Oropa”.