Dark Mode Light Mode

Presidente nazionale. Dino Scanavino (Cia): «Barbera: scommessa non persa, ma mai vinta. Moscato? Momento di pausa. Servono novità»

Dino Scanavino, presidente nazionale della Cia (agricoltori), ha partecipato ad un evento all’enoteca regionale di Nizza Monferrato. Ex amministratore pubblico dell’Astigiano (sindaco e consigliere provinciale) nato e cresciuto sindacalmente nell’associazione di agricoltori (presidente provinciale e regionale), vignaiolo e vivaista, è un profondo conoscitore del mondo del vino piemontese. A lui SdP ha chiesto una sintetica analisi del momento che stanno attraversando due dei vini simbolo del Piemonte: Barbera e Moscato. Ecco le sue parole nell’intervista realizzata con la collaborazione tecnica di Vittorio Ubertone.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Aspettando Vinitaly: Mobrici (Consorzio Barbera): «Grandi eventi a Verona e fuori. È il nostro anno»

Next Post

Regione. Chiamparino a SdP: «Al Vinitaly faremo la nostra parte, ma il Piemonte ha bisogno di un suo salone del vino, non clone e unico»

Pubblicità