Dark Mode Light Mode

Pasqua e formaggio. Dal Consorzio della Robiola di Roccaverano dop auguri, ricette e una originale “caccia al tesoro”

Auguri pasquali, ma anche ricette originali e l’invito a giocare a una singolare “caccia al tesoro” dove il tesoro è la Robiola di Roccaverano (o Roccaverano) dop e le tappe sono i negozi che la distribuiscono o ancora non lo fanno. È la curiosa comunicazione di Pasqua che arriva dal Consorzio di Tutela e che pubblichiamo qui di seguito. Buona lettura e buona “caccia”.

§§§

Le donne e gli uomini della Robiola di Roccaverano D.O.P. hanno il desiderio di augurare una Pasqua serena e armoniosa anche in questo anno di difficoltà.

Il progetto Rob-In che coinvolge anche altri prodotti tipici del nostro territorio è ancora attivo, con un pensiero profondo a Maurizio Bogliolo che ci ha prematuramente lasciato.
Torneranno infatti le degustazioni delle specialità non appena i termini di legge lo consentiranno. Così come attivi sono i produttori del Consorzio di Tutela della Robiola di Roccaverano D.O.P. con la loro “Passione” per il proprio lavoro, per gli animali, per la cura delle colline di questa langa Astigiana che tanto piace ai visitatori. Appena si potrà venite anche voi a fare una gita fuori porta, raggiungeteci per scoprire il territorio e la produzione della celebre Robiola.

Attiva è la Scuola della Robiola di Roccaverano posizionata nella piazzetta del delizioso Comune di Roccaverano: quel punto d’incontro tra consumatori e produttori che in molte occasioni ha consentito ai consorziati di raccontare al pubblico il formaggio caprino e la loro vita in langa.

Una Pasqua giocherellona. Si, abbiamo pensato di proseguire sulla pagina Facebook del Consorzio con il gioco “Caccia alla Robiola”. L’utente potrà collegarsi e giocare segnalando le rivendite dove abitualmente acquista il nostro prodotto, ma anche citare quelle che ne sono sprovviste, in modo tale da aiutarci a rendere sempre più capillare la presenza della Robiola sul mercato.

Un premio decisamente gustoso! In cambio potrà scaricare un pregiato ricettario con ben 30 ricette, tra dolci e salate, studiate per le occasioni speciali e per la cucina di tutti i giorni: la quotidianità. Ricette che riprendono la tradizione con uno sguardo attento alle tendenze contemporanee, piatti speciali che hanno come ingrediente la Robiola di Roccaverano D.O.P. e, per alcune, gli altri prodotti del progetto Rob-In. E allora ecco che i giocatori potranno sbizzarrirsi con la torta di mele con Robiola, oppure con il risotto con polvere di barbabietola, tè affumicato e Robiola per le altre… bisogna giocare! Le ricette sono a cura di Paola Uberti.

Ci sarà un altro premio, un’ottima Robiola da ritirare alla scuola della Roccaverano: una gita fuori porta e il nostro formaggio. Non giocare sarebbe un peccato, giocare un peccato di gola!!!

Auguri sinceri di Buona Pasqua.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Enoteche e Covid. Al Castello di Grinzane si guarda al futuro nel nome di Cavour, dell'Unità d'Italia e della vigna

Next Post

Enoteche e covid. All'Enoteca regionale di Nizza Monferrato, tra Barbera d'Asti e Nizza docg, il web è il futuro già presente. «Non ci siamo mai fermati e la Rete ci ha premiati». Imminente l'avvio dell'e-commerce

Pubblicità