Dark Mode Light Mode
Tasting Europe (not Italy). Ecco il portale Ue della cucina europea che parla poco di Italia e per niente di Piemonte
Papa Francesco da Portacomaro (Grignolino), «Senza vino non c’è festa». Bergoglio: un astigiano doc d’Argentina che ama il vino. E lo dice
L'astigiano Dino Scanavino eletto presidente nazionale CIA

Papa Francesco da Portacomaro (Grignolino), «Senza vino non c’è festa». Bergoglio: un astigiano doc d’Argentina che ama il vino. E lo dice

Senza il vino non c’è festa. Sembra uno slogan pubblicitario mutuato da un carosello di tanti anni fa che parlava di bollicine e party con testimonial un bell’attore, allora giovane, americano. Invece è l’ultima uscita di Papa Francesco. Il tutto è stato ripreso in un filmato caricato sul social Youtube. Il web lo ha subito segnalato come uno dei filmati più cliccati (in gergo “virali”), come lo sono, del resto, tutti i video che raccontano Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, il “prete” argentino di origine dichiaratissime astigiane che sta rivoluzionando molti aspetti della Chiesa Cattolica.

url-7

Ebbene nel corso di un’udienza pubblica Francesco, la cui famiglia è originaria di Portacomaro, una frazione di Asti, dove si coltivano vigneti di Grignolino, fa riferimento alla festa , allo stare insieme, al miracolo delle nozze di Canaa e, inevitabilmente, al vino dicendo: «se manca il vino non c’è festa». Un bel eno-viatico per un astigiano a denominazione d’origine che è nato e vissuto in Argentina, Paese ad alta concentrazione di italiani e di cultura italiana, enologia compresa. Basti pensare le tante fazende vinicole aperte da piemontesi nella provincia di Mendoza.

Ecco qui il filmato caricato su

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Tasting Europe (not Italy). Ecco il portale Ue della cucina europea che parla poco di Italia e per niente di Piemonte

Next Post

L'astigiano Dino Scanavino eletto presidente nazionale CIA

Pubblicità