Oggi, 19 marzo 2010, Gualtiero Marchesi (http://www.marchesi.it), uno dei padri fondatori della cucina italiana, compie 80 anni.E per una complicità del calendario la data deputata in Italia per celebrare la festa dei papà, coincide con il compleanno di “Divo” Marchesi.
«Il Maestro – fanno sapere dal suo staff – sarà festeggiato a Milano, nella sua città d’elezione, in un luogo che rimarrà segreto in modo da preparargli una sorpresa. L’unica paternità attraente ad ottant’anni è quella di rappresentare un esempio per gli altri, di indicare una rotta o semplicemente di illuminarne il tragitto».
Del resto Marchesi si è messo sempre in discussione, «imparando dal mondo ogni volta che ne valeva la pena, intuendo la bontà delle novità, difendendole dai luoghi comuni, dalle abitudini, dallo strapotere dei critici, restando in fondo un vero conservatore: qualcuno che ama la tradizione perché ne ha conosciuto i risvolti profondi ed è pronto a battersi per rinnovarla e diffonderla a tutti i livelli».
A lui sarà dedicata anche una mostra che si sta preparando al Castello Sforzesco (http://www.milanocastello.it).
Intitolata “Storiae d’Italia” è il viaggio che dalla terra, dall’infanzia dei luoghi porta attraverso il gusto alla cultura e ad un pensiero creativo.
«Gualtiero Marchesi – dicono i suoi collaboratori – è un uomo di sprint, di intuizioni: arriva semplicemente prima, lasciando un segno. Un patrimonio di idee e di esperienze vicino agli uomini che pensano e poi fanno, interessati a cogliere l’armonia al di là dei contrasti, perseguendo con animo la dialettica del bello e del buono».
E noi di Sdp non potevamo non rendere omaggio a Gualtiero Marchesi un uomo vero.