Dark Mode Light Mode

Nuvole e vigneti in tarda primavera a Costigliole d’Asti. L’Unesco è qui

160523nuvoleUBE048

Spesso, anche recentemente, abbiamo scritto di Unesco e di paesaggi vitivinicoli piemontesi. Che sono diventati due anni fa il 50° sito Unesco Patrimonio dell’Umanità, anche se spesso sono proprio i piemontesi a non ricordarselo. Ecco, il fotoreportage di Vittorio Ubertone nella zona di Costigliole d’Asti vuole essere un promemoria, un nodo al fazzoletto per ricordarsi del perché queste colline e questi vigne e persino queste nuvole sono entrati del patrimonio mondiale dei luoghi cari all’Umanità.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

In visita ad una perla dei territori UNESCO: la Tenuta dei Marchesi Alfieri a San Martino Alfieri

Next Post

Export. Vino piemontese in trasferta a Hong Kong per il Vinexpo HK. Il Barolo va a Copenhagen. Il Freisa gioca in casa

Pubblicità