Dark Mode Light Mode

Nous sommes Paris

Quello che è accaduto ieri a Parigi ci ha lasciato sgomenti e attoniti. Oggi la tentazione è quella di parlare, ma forse è meglio tacere e pensare ai morti e alle loro famiglie e a come trovare il modo di spegnere questi focolai di odio e guerra che fanno parte della società umana da tanto, troppo tempo. Noi di SdP non abbiamo ricette. Non è il nostro ruolo. Oggi siamo solo uomini e donne che si interrogano. Ed è già molto.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Caporalato in vigna. Convegno Cgil ad Asti. Camusso (Cgil): «Ripristinare gli elenchi comunali dei lavoratori agricoli». Gariglio (Slow Food): «Episodi di sfruttamento in tutta Italia. La qualità del vino sia anche etica, ambientale e sociale»

Next Post

LE VITE DEL VINO - Parlano gli uomini e le donne che hanno fatto grande nel mondo il vino piemontese. MICHELE CHIARLO

Pubblicità