Dark Mode Light Mode

Nemo propheta… Popstar sceglie le Langhe per il suo video. Blasonate aziende locali no

La popstar inglese Passenger, al secolo Michael David Rosenberg, classe 1984, ha lanciato un video del suo brano “Beautiful Birds” girato tra Firenze e le Langhe di Barolo. Ne ha dato squillante anteprima il quotidiano La Stampa (qui) riportando giudiziosamente le dichiarazioni dello staff di Collisioni, il festival baroliano che ha ospitato il cantautore britannico e molti altri vip della musica contemporanea, e dell’assessore regionale al Turimo che plaude alla scelta di chi ha notato come le vigne Unesco siano location perfetta in tema di paesaggi suggestivi da abbinare a ballate struggenti come quelle di Passenger.

Da notare come, accanto a forestieri e stranieri che sempre di più sembrano apprezzare i paesaggi vitivinicoli piemontesi da poco più di un anno diventati patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco (sono il 50° sito italiano), ci siano aziende vinicole blasonatissime che, al contrario, scelgono scenari non piemontesi per veicolare il loro messaggio commerciale. Questione di scelte e di marketing, si dirà. Però se gli stranieri guardano in casa nostra perché non guardarci anche noi?

SdP 

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Miele. La Regione, con fondi Ue, sostiene l'apicoltura piemontese. Ma l'incognita è il futuro

Next Post

Moscato anteprima. Romano Dogliotti, "eno-griffe" mito delle bollicine dolci piemontesi, giudica per SdP i grappoli in vista della vendemmia 2015: «Raccolto a 5 stelle, se il tempo ci assiste»

Pubblicità