Dark Mode Light Mode
Nemo propheta... Popstar sceglie le Langhe per il suo video. Blasonate aziende locali no
Moscato anteprima. Romano Dogliotti, “eno-griffe” mito delle bollicine dolci piemontesi, giudica per SdP i grappoli in vista della vendemmia 2015: «Raccolto a 5 stelle, se il tempo ci assiste»
Barbera anteprima. Il vitigno mito del Piemonte affronta la vendemmia 2015 con ottime prospettive. Morino (Nizza): «Ma serve cuore e testa. Dentro e fuori le vigne»

Moscato anteprima. Romano Dogliotti, “eno-griffe” mito delle bollicine dolci piemontesi, giudica per SdP i grappoli in vista della vendemmia 2015: «Raccolto a 5 stelle, se il tempo ci assiste»

150804dogliottiUBE002

Come raccontare la vendemmia del moscato prossima ventura? Andando tra i filari. È quello che ha fatto SdP scegliendo le vigne de La Caudrina di Romano Dogliotti, in quel di Castiglione Tinella, già Cuneese a due passi dall’Astigiano, nel cuore della zona di produzione delle bollicine dolci piemontesi a docg. Ne è venuto fuori un reportage video e fotografico che testimonia come, tempo permettendo, la vendemmia 2015 del moscato bianco atto a diventare Asti e Moscato d’Asti docg, non solo sarà di ottima qualità, ma promette di registrare rese adeguate all’andamento, per ora positivo, dei mercati nazionale e estero che continuano a chiedere prodotto. Almeno stando alle indicazioni delle Case spumantiere.

Da parte sua Dogliotti, che firma celebrate bottiglie di Asti e Moscato docg, dice: «La vendemmia del moscato 2015 si prospetta come una delle migliori degli ultimi anni. Per rendersene conto basta fare un giro tra i filari. Come avete fatto voi di SdP. Ci sono già grappoli “abbronzati” dal sole che stanno maturando alla svelta. Credo che potremmo già cominciare a staccarli a fine agosto. E se il tempo meteorologico ci assisterà sarà davvero una vendemmia a cinque stelle». 

E, come diceva Forrest Gump nell’omonimo film,  davvero non c’è niente altro da dire su questa faccenda. Per ora.

SdP

 

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Nemo propheta... Popstar sceglie le Langhe per il suo video. Blasonate aziende locali no

Next Post

Barbera anteprima. Il vitigno mito del Piemonte affronta la vendemmia 2015 con ottime prospettive. Morino (Nizza): «Ma serve cuore e testa. Dentro e fuori le vigne»

Pubblicità