Riceviamo e pubblichiamo. “Il logo 958 Santero abbinato alla Notte della Taranta, il festival musicale giunto alla 19ª edizione che si svolgerà questa sera, il 27 agosto, a Melpignano in Puglia, e le bottiglie dell’extra dry disegnate da una famosa e creativa artista salentina, Eleonora De Giuseppe, in arte La Pupazza, a cui è stato affidato anche il compito di decorare, con le sue illustrazioni tra l’onirico e il naif, il palco della manifestazione. Come dire dal centro del Piemonte vinicolo al cuore del Salento passando attraverso un ponte fatto di bollicine, storia, musica e arte.
La maison vintivinicola piemontese, con cantine e vigneti in quel di Santo Stefano Belbo, nel Cuneese, paese natale dello scrittore Cesare Pavese, all’interno dei Paesaggi Vitivinicoli Piemontesi che sono diventati il 50° sito Unesco d’Italia Patrimonio dell’Umanità, ha sposato in pieno spirito e anima della Notte della Taranta, la manifestazione culturale e musicale più originale del Sud Italia di cui è music director la cantautrice siciliana Carmen Consoli. Non solo, con il suo 958 Santero, lo spumante extra dry più celebrato del momento, contribuirà, insieme all’organizzazione del festival salentino, alla raccolta di fondi in favore di giovani artisti.
Spiega Gianfranco Santero, presidente del gruppo vinicolo: «La Notte della Taranta, che si svolge in Salento, è il più grande festival d’Italia e una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa. È dedicato alla riscoperta e valorizzazione della musica tradizionale salentina e alla sua fusione con altri linguaggi musicali, dalla world music al rock, dal jazz alla musica sinfonica. Un’azienda come la nostra, che ha da sempre nella ricerca e nella mediazione culturale gli strumenti per migliorare il proprio brand, non poteva non collaborare con questo evento».

La collaborazione tra 958 Santero e La Notte della Taranta è nel segno anche della solidarietà. «Doneremo all’organizzazione oltre un migliaio di bottiglie che potranno essere vendute per raccogliere fondi da destinare a borse di studio per giovani artisti» dice Gianfranco Santero. Poi c’è la collaborazione con La Pupazza, ovvero Eleonora De Giuseppe, vulcanica creativa che, dopo esperienze in varie capitali d’Europa, si è fatta notare per la sua street art che richiama il Salento. Saranno i suoi disegni ad avvolgere alcune bottiglie di 958 Santero che saranno messe in commercio come oggetti da collezione già da settembre. «Un’iniziativa in linea con l’attenzione che riserviamo alle iniziative culturali e artistiche davvero innovative» spiega Santero. web: www.santero.it“