Dark Mode Light Mode

Manifestazioni in tempo di Covid. Tra cene, vini e formaggi pregiati, cresce la voglia di “new normal”, ma con cautela

Il Piemonte e l’Italia vogliono riprendere a vivere, con cautela. In corso c’è un’estate 2021 che sta già mostrando qualche difficoltà causa pandemia. La gente si muove, i turisti (pochi) sono tornati, gli italiani frequentano ristoranti, alberghi, bar, piazze a caccia di una nuova normalità. Le varianti del virus, però, imperversano, i contagi aumentano e le resistenze di chi non vuole vaccinarsi fanno il resto. Insomma la situazione non è così serena come si vorrebbe che fosse anche se in giro c’è voglia di lasciarsi alle spalle un periodo difficile. Per questo, con tutte le cautele possibili e doverose, cominciano a riproporsi feste e sagre, manifestazioni ed eventi all’insegna del gusto. Per questo fine settimana ne segnaliamo due: a Magliano Alfieri, al confine tra Astigiano e Cuneese, nella splendida cornice del Castello Tenute Marchesi Alfieri, da domani 17 luglio a domenica 18 luglio, si svolge la quarta edizione di “Sbarbatelle”, rassegna con assaggi di giovani produttrici di vino provenienti da tutta Italia. Altre info qui. Domenica 18 luglio, a Roccaverano, paese vetta dell’Astigiano (800 metri sul livello del mare) nel cuore della Langa Astigiana, c’è la Festa della Robiola di Roccaverano dop, uno dei formaggi più pregiati e buoni d’Italia. Info qui. Un paio di occasioni per visitare bei posti, assaggiare cose buone e scoprire nuove priorità con i soliti consigli: mascherina, distanziamento, igiene e prudenza. Per un po’ sarà questo il new normal che ci tocca.

fi.l.


Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Consorzio Barolo, Barbaresco & C. Langhe Doc, una nuova comunicazione per raccontarne le 21 anime e il territorio

Next Post

Comunicazione Barbera & C. Parte la nuova campagna promozionale. Il Consorzio: «raccontiamo i nostri tesori»

Pubblicità