Dark Mode Light Mode

Manifestazioni. Arriva il primo ottobre “Piemonte Grappa”, l’open day delle distillerie piemontesi

image003

Riceviamo e pubblichiamo: “Si chiama “Piemonte Grappa” ed è il nuovo appuntamento di carattere regionale che apre le porte delle distillerie piemontesi al pubblico, un evento che propone un approfondimento della conoscenza del mondo del “lambiccare” e dei prodotti di tante distillerie che lavorano sui diversi e suggestivi territori rurali della regione. Un’occasione proposta da Istituto Grappa Piemonte, la massima espressione del comparto in Piemonte, che raggruppa oggi 19 distillerie: una associazione che sta compiendo la sua trasformazione in Consorzio, molto attiva dal punto di vista della promozione e della tutela della grappa piemontese, un prodotto divenuto con il tempo una autentica eccellenza italiana.

Domenica 1 ottobre, 10 distillerie offriranno visite guidate agli impianti e ai locali di invecchiamento, degustazioni dei prodotti, spesso accompagnate da abbinamenti con la gastronomia e la pasticceria, ed anche eventi o momenti dedicati al territorio, all’arte e alla cultura. Tantissimi prodotti attendono di essere apprezzati: grappe giovani, invecchiate nei legni o aromatizzate con le erbe, ma anche liquori ed altre specialità della tradizione. E’ certamente una opportunità da vivere, organizzando una giornata in una o più aziende per scoprire vereopere di bellezza e di bontà. Ogni distilleria ha un orario di visita e offre le tracce del programma domenicale che rivolge al pubblico: dettagli che si possono scoprire sul sito webwww.istitutograppapiemonte.it e sulle pagine social di Istituto Grappa Piemonte”.

 

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Presentazioni. L'Asti Secco docg debutta in società. Le cantine cominciano a presentarlo in pubblico. Santero lo ha fatto nel cuore di Canelli, nell'Astigiano, la città dove nacque il primo spumante d'Italia

Next Post

Aziende. Cambi al vertice di Mondo Del Vino, la holding da 100 milioni che controlla Cantine in Piemonte a Priocca e Acqui Terme

Pubblicità