A Bra, in provincia di Cuneo, si parta di formaggio, a Canelli, nell’Astigiano, della storia delle bollicine. I due eventi di riferimento sono Cheese (20-23 settembre), salone internazionale del formaggio; e “Canelli Città del vino”, dal 20 al 22 settembre, rassegna dedicata alla produzione vinicola, ma anche alle ricette della buona tavola con un forum, giunto alla quarta edizione, sulla storia e sullo sviluppo del Metodo Classico, quello mutato dallo champenoise francese con la fermentazione di bottiglia del vino spumante.
Due manifestazioni di segno diverso che, in qualche modo, rilanciano, come fanno altre dello stesso tipo, il territorio piemontese non solo come patria e culla di eccellenze agroalimentari, ma anche come laboratorio di evoluzioni sociali e culturali di queste, il sottotitolo di Cheese 2019, Naturale è possibile, ne è una chiara indicazione.
Info su Cheese qui e su Canelli città del vino qui.
Manifestazioni. A Bra apre “Cheese”, rassegna casearia internazionale targata Slow Food. A Canelli si parla di bollicine e buona tavola
Add a comment
Add a comment