Dark Mode Light Mode
Alba e il suo tartufo. Apre oggi la Fiera internazionale dedicata al pregiato fungo ipogeo. Per un mese e mezzo il diamante grigio protagonista. Intanto il patto con Asti...
Manifestazione. Torna ad Agliano Terme (Asti) dall11 al 13 ottobre “Barbera Fish Festival” con la “rossa” piemontese che incontra il merluzzo norvegese tra sfide gastronomiche e suggestioni marinaro-collinari
Manifestazione. Il Piemonte del vino alla Milano Wine Week. Torna il Mi-To in versione eno?

Manifestazione. Torna ad Agliano Terme (Asti) dall11 al 13 ottobre “Barbera Fish Festival” con la “rossa” piemontese che incontra il merluzzo norvegese tra sfide gastronomiche e suggestioni marinaro-collinari

piatto

Torna sulle colline di Agliano Terme, centro rurale vitivinicolo con annesso stabilimento termale mai abbastanza promosso, il Barbera Fish Festival edizione 2019. Lo spirito della manifestazione, come gli stessi organizzatori scrivono sul loro sito web da cui è possibile leggere e scaricare il programma (clicca qui), trova motivo in “un insolito accostamento che affonda le radici nella tradizione piemontese e nasce da un gemellaggio che unisce il mare del Nord e i vigneti Unesco del piccolo borgo in provincia di Asti, dove da qualche anno risiede una piccola comunità di cittadini norvegesi. Un evento da non perdere per chi ama il vino e il cibo di qualità. Durante il Barbera Fish Festival è possibile degustare e apprezzare le Barbere dei produttori di Agliano Terme, nella chiesa sconsacrata di San Michele, e abbinarle a piatti a base di merluzzo fresco, stoccafisso e baccalà”.
Poco da dire di più se non che Barbera Fish Festival, giunto alla quinta edizione, è la dimostrazione, se ve ne fosse ancora bisogno, che il Piemonte non è solo Langhe e tartufo (a proposito la fiera internazionale di Alba s’inizia proprio oggi, se vi interessa cliccate qui) e che da buone idee nascono sempre buoni frutti.

Qui pubblichiamo una galleria di immagini e cuochi relativi alla manifestazione.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Alba e il suo tartufo. Apre oggi la Fiera internazionale dedicata al pregiato fungo ipogeo. Per un mese e mezzo il diamante grigio protagonista. Intanto il patto con Asti...

Next Post

Manifestazione. Il Piemonte del vino alla Milano Wine Week. Torna il Mi-To in versione eno?

Pubblicità