Del vignaiolo Stefano Bellotti, di Cascina degli Ulivi in quel di Novi Ligure, morto oggi a 59 anni vinto da una malattia, dicono mentre stesse vendemmiando i suoi amati grappoli, conoscevamo i vini e ci erano arrivati i racconti sulle sue gesta da difensore della terra e tutore del rigore biologico e biodinamico di cui pioniere.
Restano le sue parole, affidate al web, dalla sua cascina dove la sua famiglia era dal 1936 e dove lui, come raccontano le cronache, bambino al seguito del nonno si era innamorato della terra che lo ha acconto fino all’ultimo. C’era stata così la vigna e poi il vino e poi un ristorante e le bestie, e il formaggio e le verdure e la frutta. Tutto come Natura comanda. Sempre.
«Il contadino, per me, è la persona più libera che ci sia, perché vive all’aria aperta e ha a che fare con le piante, con il cielo, con le piogge, con la neve. Quale uomo può sentirsi più libero di un contadino?» diceva Stefano Bellotti che contadino era fino al midollo e all’ultimo respiro.
Lo ricordano in tanti ora, sui social, come si suole fare adesso. Struggente l’annuncio della sua scomparsa sulla pagina Facebook di Cascina degli Ulivi: «Stefano – si legg – è venuto a mancare questa mattina. Tutta la Cascina è molto scossa e trova grande sostegno in tutto l’affetto con cui la state confortando. La Cascina, frutto della mente visionaria di Stefano, si stringe attorno a tutta la sua famiglia, e trova, nella sua Comunità, le forze per non cadere e provare a sorreggere Ilaria, figlia Adorata di Stefano, in questa perdita. Siamo certi che in tanti conosciate, o addirittura abbiate scelto di condividere, la filosofia di Stefano. Continuare a credeci, praticarla e diffonderla è il modo migliore per ricordarlo. Stefano, già manchi; alla tua Cascina, tutta».
Per tutti riportiamo il delicato pensiero di un collega, il canellese Gianluigi Bera, moscatista con vigne in quel di Serra Masio, costa di Sant’Antonio di Canelli, uno dei bastioni del moscato vero. Dice Bera: «Ciao Stefano. Sei stato il nostro Prometeo. Sarai sempre una parte di noi».