Dark Mode Light Mode

Lutto. A 91 anni se n’è andata “la Signora della Finanziera”, Maria Lovisolo, chef del ristorante Violetta di Calamandrana (Asti)

Un amico la ricorda ancora pochi giorni fa ai fornelli del suo ristorante “Violetta”, a Calamandrana, sulla strada, tra colline e vigneti, che porta a San Marzano Oliveto. Maria Lovisolo, 91 anni, da una vita in cucina a celebrare i piatti della tradizione piemontese, se n’è andata la notte scorsa. «È stata attiva fino all’ultimo» riferisce chi la conosce e c’è da crederci perché proprio un paio di settimane fa aveva avuto l’energia per girare un video per il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti in cui presentava uno dei suoi piatti più iconici: la Finanziera. La scomparsa di Maria Lovisolo ha suscitato cordoglio e commozione in tutta la zona e nei tanti clienti e amici che frequentavano il suo ristorante. In molti l’hanno ricordata anche sui socialnetwork con saluti e parole delicate. Per tutti ecco il bel ricordo postato dalla produttrice vitivinicola Mariuccia Borio: «Stanotte se n’è andata Maria Lovisolo, da tutti conosciuta come Violetta. Grande cuciniera monferrina, era maestra di finanziera. È stata una Donna del Vino e un’amica. Abbiamo passato insieme anni intensi e belli. Fai buon viaggio Maria».

SdP

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Asti e Moscato d'Asti. L'assemblea del Consorzio indica le rese per la vendemmia 2021: 100 quintali/ettaro di uva docg più 15 di riserva. Ora parola a Regione e associazioni di categoria

Next Post

Brachetto d’Acqui docg, salgono volumi, rese (50 quintali/ettaro) e reddito. Paolo Ricagno (Consorzio): «Momento favorevole»

Pubblicità