L’ultima grande cena di Edoardo Raspelli, ossia il primo grosso e grasso gastro-reality su cibo, dieta e salute
Edoardo Raspelli (Internet)
Riceviamo e pubblichiamo da Edoardo Raspelli: “Venerdì 24 lulgio alle 11,all’Ospedale Policlinico di Milano, prima al padiglione Beretta Est e poi allo Zonda,il dottor Ezio Lattuada(della Società Italiana di Chrirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche) con i suoi colleghi inseriranno nel mio stomachino un palloncino ripieno di acqua blu che dovrebbe farmi dimagrire. Che cosa c’è di più bello che cominciare una dieta mangiando?! Il tutto sarà ripreso dalle telecamere di Videonews ( direttore Claudio Brachino) che per Canale 5 preparerà un reality che seguirà il mio auspicabile massiccio dimagrimento dall’intervento in poi”. Fin qui la nota di Raspelli. Di seguito il nostro commento: dunque il grande critico enoastronomico diventa protagonista dell’ennesimo reality. Non sarà un po’ troppo? Perchè dovremmo guardare in tv la lotta contro l’adipe (fatto privato almeno quando la frequentazione di escort) di un uomo che ha scelto di mangiare per professione, mentre molti fanno la fame senza avere possilità di scelta (e partecipare ad un reality). Caro Edo, questa volta, nonostante il bene e il rispetto che abbiamo per te e il tuo lavoro, non ti abbiamo proprio capito.
Add a commentAdd a comment
Lascia un commento
Previous Post
Mariann Fischer Boel, Commissaria europea all'agricoltura e allo sviluppo rurale, parla della riforma europea del vino tra proposte curiose (abbassare l'alcol nel vino) e complicate (un unico registro di denominazioni per vini)
Next Post
Ancora sull'accordo Brachetto: i commenti di Consorzio e Assobrachetto (vignaioli)
Pubblicità
Consigliato per te
Ancora sull’accordo Brachetto: i commenti di Consorzio e Assobrachetto (vignaioli)
Vendemmia: produttività a rischio senza il ripristino della strade franate
Arriva l’autista sobrio che accompagna i turisti al ristorante. Così, da Canelli, si esorcizza lo spettro etilometro
Trattative sulle uve moscato: ancora nulla di fatto e rischio muro contro muro
La Cantina di Vinchio e Vaglio Serra compie cinquant’anni. Il cooperativismo non è morto e, quando è condotto bene, dà pure buoni frutti
Moscato: accordo fatto. Tutto è bene quel che finisce bene?
Lamberto Gancia (Federvini): “I voucher vendemmia strumento utile per le aziende”
Prodotti non dop a pagamento su Mamma Rai. L’Italia apre ai figli (agroalimentari) di “nn”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok