Dark Mode Light Mode

#lecosecherestano. I giorni del fango… I danni del fiume Bormida a Monastero, Bubbio e Vesime

alluvione_langheUBE040

La disastrosa alluvione del 1994 ha minacciato seriamente la staticità del Ponte romanico di Monastero Bormida: l’acqua e la legna ammassate dalla corrente hanno distrutto i parapetti e la storica cappelletta, scardinato l’asfalto, ridotto il ponte all’esile figura degli archi.

Augusto Monti ricordava le grandi alluvioni dell’Ottocento, che spazzarono via i parapetti, ma non intaccarono la struttura “ogni altro ponte a monte e a valle Bormida grossa li spianta come fosser palancole, ma questo è sempre lì, intatto nei secoli, per via di quel cemento, ché i frati spegnevan la calce con la chiara d’uovo; e dei rossi faceva n zambaione”.

 


#lecosecherestano. I giorni del fango…

su Facebook

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

#lecosecherestano. I giorni del fango… La devastazione di Canelli nel video di Mario Marone

Next Post

#lecosecherestano. I giorni del fango… Rocchetta Tanaro, Castello d'Annone

Pubblicità