Dark Mode Light Mode

Le bolle degli altri. Ora c’è anche una grande pietra miliare che celebra il primo italiano (e piemontese) produttore di Champagne

Alberto Massucco è stato il primo italiano a possedere vigne in Champagne e a produrre uno Champagne da proprie uve con una sua etichetta.

Sdp aveva raccontato la sua storia qui. Una bella storia che pochi giorni fa si è arricchita di un nuovo capitolo. Da alcuni giorni, infatti, grazie alla famiglia di produttori francesi che lo ha introdotto e condotto nell’avventura “champagnista”, in una vigna in Champagne c’è una grande pietra miliare che reca il logo AMC e la scritta Alberto Massucco Champagne.

Il tutto è stato documentato da un post che lo stesso Massucco ha pubblicato sui propri social con tanto di video in cui l’imprenditore piemontese, a sorpresa viene condotto nel luogo della pietra miliare e ringrazia, commosso, i suoi amici e collaboratori. Il suo commento: «… sorpresona della famiglia De Sousa che mi ha scaldato il cuore, nella Champagne sotto zero…».

Un brindisi è perfetto e anche se le bollicine non sono italiane un po’ di Piemonte c’è anche in terra di Champagne.

Qui sotto il video pubblicato da Massucco. In alto la foto della pietra miliare.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Fiere e Vino. Arriva a febbraio Wine Paris & Vinexpo Paris. E rivela tendenze: crescono i vini a basso tenore alcolico; si beve meno, ma meglio e il cambiamento del clima va affrontato

Next Post

Lutto. Il mondo del vino piange Ezio Rivella da Castagnole Lanze (Asti) enologo e manager che fece grande il vino italiano nel mondo. Le radici nella cascina di Bel Sit, sulle colline astigiane

Pubblicità