Mariangela Cotto è una delle “lady di ferro” della politica piemontese. È consigliere regionale del centrodestra e vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte. È originaria di San Marzanotto, paese alle porte di Asti e famoso per la produzione di ottime Barbere. Da tempo conduce una battaglia in difesa dei vini astigiani. Oggi lo fa anche attraverso un sondaggio on-line che noi di Sdp, dopo aver scritto tante volte in difesa del vino piemontese, non possiamo che condividere al 100%. Scrive Mariangela Cotto nel suo appello via Internet indirizzato agli iscritti della sua mail-list: «Cari amici, il nostro vino oggi più che ieri ha bisogno di un forte sostegno. Ho chiesto in Regione Piemonte di favorirne la vendita nei supermercati. Nei nostri ristoranti la barbera è da sempre presente. Nei bar della nostra città e provincia a volte si, a volte no. Ho pensato che potrebbe essere utile capirne le ragioni della presenza e le cause dell’assenza. Una piccola indagine condotta con la vostra collaborazione. Semplicemente chiedo di compilare la scheda allegata rivolgendo qualche domanda quando andate al bar. Sarà mia cura raccogliere i dati e approfondirli con tutti gli amici e conoscenti che mi restituiranno almeno due schede debitamente compilati durante un incontro conviviale presso la Cantina Sociale Asti Barbera di San Marzanotto d’Asti. Ringrazio per l’attenzione e rimango in attesa di riscontro».
Riparleremo di questo sondaggio quando tutte le segnalazioni saranno raccolte.