Dark Mode Light Mode

Lamberto Vallarino Gancia riconfermato alla guida del Ceev, l’Ue del vino europeo. «Competitività prima di tutto»

Lamberto Vallarino Gancia è stato riconfermato per altri tre anni alla guida del Comite’ Europeen des Entreprises Vins (Ceev) che riunisce le imprese europee del settore enologico. Gancia, 51 anni, è di Canelli, nell’Astigiano, industriale spumantiero è esponente della quinta generazione di imprenditori proprietari dell’omonima maison dove oltre un secolo e mezzo fa è nato il primo spumante d’Italia, e ricopre anche l’incarico di presidente Federvini.

Secondo un lancio dell’agenzia Agi avrebbe già riaffermato le priorità dell’intera filiera vitivinicola europea soprattutto per quel che riguarda la nuova Organizzazione comune di mercato (Ocm) del vino.

«Il Ceev – ha detto Gancia – auspica il miglioramento della competitività dei vini europei in relazione alle attese dei consumatori». Secondo le dichiarazioni riportate dall’agenzia per Gancia è indispensabile utilizzare al meglio le misure di sostegno e le disposizioni in materia di pratiche enologiche e di etichettatura, «per far si che l’offerta europea diventi leader indiscussa su tutti i segmenti e in tutti i mercati».

Attenzione e impegno del Ceev confermati anche per il programma Wine in Moderation (www.wineinmoderation.eu) nato per la promozione del consumo moderato e responsabile del vino.

Sdp

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Consorzi. Intervista a Pietro Ratti nuovo presidente del Consorzio Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero

Next Post

La Barbera d'Asti in cerca d'identità punta su pubblicità e appeal. Ma c'è chi invoca rese basse e qualità più alta

Pubblicità