Piazza San Secondo ha ospitato nella serata di sabato 30 aprile due solenni cerimonie del Palio di Asti 2011: il giuramento del Capitano, dei Magistrati e dei Rettori e il suggestivo cerimoniale della stima dei drappi del Palio della terza domenica di settembre.
Il programma dei festeggiamenti e’ iniziato alle 21,30 nella splendida cornice di piazza Cattedrale con l’avvio del corteo storico aperto dal gruppo degli sbandieratori e dei musici dell’ASTA, seguito dal gruppo del Capitano del Palio, dei Magistrati e dei Cavalieri.
Alle 22 alla presenza del sindaco di Asti Giorgio Galvagno, del capitano del Palio Mario Vespa, del consigliere delegato al Palio Maurizio Bertolino e delle autorità cittadine, ha avuto inizio la cerimonia del solenne giuramento sul Codice Catenato degli Statuti Astesi “a correre il Palio con lealtà ed onore”.
Il cerimoniale si e’ aperto con l’investitura dei rettori: il Sindaco ha consegnato il “medaglione” ed il Capitano ha toccato con la spada la spalla sinistra di ogni rettore.
Si prosegue con l’antica cerimonia della Stima dei Palii, opera quest’anno del maestro Antonio Guarene, artista essenziale e graffiante, le cui opere sono presenti in numerose rassegne italiane ed internazionali.
In rappresentanza dell’antica corporazione dei tessitori e dei mercanti i sei estimatori designati dal Sindaco, Marco Merlo, Giuseppe Mussa, Giuseppe Dezzani, Danilo Rasero, Mauro Merlo e Alberto Bissolino con le mani sul Codice Catenato, pronunciano la formula “Giuro di bene e fedelmente adempiere all’estimo che mi viene affidato”.
Come vuole la tradizione i palii sono due: uno di essi verrà offerto, martedì 3 maggio festa del Santo Patrono, dal Comune all’insigne Collegiata di San Secondo, mentre l’altro andrà al vincitore della corsa a pelo della terza domenica di settembre.
Al termine della stima il sindaco Giorgio Galvagno, avuta conferma della bontà dei drappi, ha indetto solennemente l’edizione del Palio di Asti 2011 che si correrà domenica 18 settembre in piazza Alfieri.