Dark Mode Light Mode

La guida “Sparkle Bere spumante 2010” premia tre spumanti piemontesi

76Ci sono tre spumanti piemontesi in cima alle quotazioni della guida edita dalla rivista Cucina&Vini. Sono un brut della cantina astigiana con vigneti e cantine in quel di Loazzolo, Borgo Maragliano; e due vini della griffe La Scolca di Gavi, nell’Alessandrino. La classifica è al centro dell’ottava edizione della guida “Sparkle Bere spumante 2010”. Premiate 29 etichette con le “cinque sfere”, massimo voto usato dagli estensori della guida per indicare eccellenze enologiche. In vetta, dunque, il Giuseppe Galliano Brut Riserva 2001 di Borgo Maragliano, Gavi Soldati La Scolca Brut 2002 e Gavi Soldati La Scolca D’Antan Brut 1997 di La Scolca. La riserva dell’azienda loazzolese (qui nasce anche il Loazzolo doc, passito di moscato vinificato con uve da vendemmia tardiva) trae origine da uve Pinot Nero per l’80% e Chardonnay per il restante 20%. I due Brut della storica azienda di Gavi rivendicano al meglio le uve Cortese che in quella zona trovano massima espressione.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Nel menù piemontese proposto dal Corriere della Sera, ignorati Barbaresco, Asti spumante e Moscato d'Asti, ma anche cappone, torta di nocciole e torrone. Ecco gli eno-orrori della "scuola di cucina" di via Solferino

Next Post

Il Moscato Nuovo in festa nella patria di Cesare Pavese

Pubblicità