Pagina 2 di 179 : Precedente : Successiva
Pagine
- gli interventi e le ricette di Giovanni Goria
(continued)
- Bugie della mamma
- Capocollo di buon porco alla borghese
- Capunet
- Cavolfiore alla piemontese borghese
- Coniglio accomodato in tegame di coccio
- Crema o tegamino di selvaggina ai tartufi
- Crostini di tartufi bianchi
- Fiori di zucchina ripieni
- Fiori di zucchina ripieni
- Flan o sformato di spinaci con fonduta piemontese
- Fonduta piemontese
- Galletto brasato all'agro piemontese
- Il Bollito Storico e Risorgimentale rispettando la regola del 7
- Il finto pesce o pesce di pesce
- il proclama della "Bagna caoda"
- Insalata delle locande con stallaggio
- Insalata di funghi e tartufi
- Insalata di tartufi, parmigiano e carciofi
- Insalata tiepida di fagioli con l'aringa
- Intingolo di funghi e fegatini alla Cavour
- Involtini con erbette del cacciatore
- Lingua ubriaca
- Maccheroncini in pastasciutta all'italiana classica mediterranea
- Pasta gratinata alla besciamella e formaggi
- Petti di pollo al Marsala
- Polenta monferrina con fontina acciughe e pomodori
- Pomodori ripieni con il "bagnet" piemontese
- Risotto con le quaglie
- Risotto di inverno con carciofi
- Risotto Piemontese in bianco con tartufi
- Stufato di manzo al Barbera d'Asti
- Tajarin delle Langhe con l'antico comodino di frattaglie di cortile
- Teglia di patate, uova e tartufi
- Torta di mele dell'antica ricetta tonchese
- Torta di mele povera
- Torta verde della settimana santa
- Trotelle al burro e Rhum con le noci
- Uova al "cirighet" e zucchette carpionate
- Viva i polli monferrini
- Zuppa alla Canavesana
- Homepage
- I giorni del fango… vent’anni dopo.
- i prodotti tipici del Piemonte