Dark Mode Light Mode

Imprese 2. Il Caso Cuvage, la maison piemontese di bollicine di successo che ama l’arte moderna tra Picasso e Dalì

Cuvage è una Casa spumantiera relativamente giovane con cantina ad Acqui Terme, nell’Alessandrino, ma che ha alle spalle imprenditori del vino di lungo corso, come la famiglia acquese Ricagno e MGM Mondo del vino gruppo vinicolo da 60 milioni di bottiglie con sede a Forlì e interessi in molte regioni italiane. Cuvage, lo diciamo per correttezza professionale deontologica, è anche partner, con altre realtà imprenditoriali e istituzioni del mondo agroalimentare piemontese, di questo sito/blog che continua la sua libera attività di informazione solo ed esclusivamente grazie a queste risorse.

20160715_184825Detto questo resta il fatto, e questa è una notizia, che Cuvage, al di là di premi e attività spumantistica, da sempre investe sul territorio in ambito culturale e artistico. L’ultima, in ordine di tempo, la partnership con enti pubblici e privati acquesi per l’allestimento di una bella mostra di opere di Salvador Dalì (info qui). Un genio di quella che si potrebbe definire come l’arte moderna “classica”, cioè che da avanguardia è diventata, negli anni, un classico. L’anno scorso fu la volta di una antologica su Picasso. In questa videointervista è il direttore generale di Cuvage, Stefano Ricagno, a spiegare scopi e spirito dell’abbinata tra vino e arte che sempre di più, per fortuna, sta coinvolgendo griffe note e meno note del panorama enologico piemontese. Buona visione.

SdP 

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Imprese. L'esempio Michelis a Mondovì: pasta, dolci, alimenti firmati e anti intolleranze. Business del gusto insomma, ma anche cultura, arte e territorio. «Perché vivere bene è un'arte»

Next Post

Il moscatista/barolista. Luca Bosio di BFE (Bosio/Bel Colle) annuncia novità tra Moscati miscelati con essenze tropicali e un Alta Langa 60 mesi nel cuore del Barolo

Pubblicità