Dark Mode Light Mode

Il Giro 2021. A giorni il più importante evento ciclistico d’Italia passerà nelle terre dei grandi vini piemontesi. Occasione di promozione per il Piemonte

Da Torino a Novara, da Biella ad Alba e Canale, passando da Asti e Canelli, l’Acquese e la Langa Astigiana. Dall’8 al 10 maggio il Giro d’Italia 2021, la più importante manifestazione ciclistica del Belpaese passerà attraverso i territori dei grandi vini piemontesi, dal Freisa al Nebbiolo, dalla Barbera d’Asti all’Asti e al Moscato d’Asti e al Brachetto d’Acqui, dal Barolo al Barbaresco all’Alta Langa e al Dolcetto. La Carovana a due ruote, come da tradizione, anche in questo difficile tempo di pandemia, sarà evento sportivo e insieme occasione per valorizzare il bello e il buono del territori che attraversa. Speriamo che chi di dovere se ne sia reso conto in tempo. Intanto già molti alcuni produttori, Case vinicole e aziende del settore agroalimentare, stanno invitando tifosi e appassionati di vino e ciclismo ad assistere al passaggio degli atleti. Info su percorsi e orari sul sito ufficiale del Giro sono disponibili qui. Sarà una bella festa. Ed è per questo che, in tempo di pandemia ancora in corso, diventano inevitabili sia l’invito a evitare assembramenti inutili e pericolosi sia il richiamo al rispetto delle misure Covid: distanziamento adeguato, mascherina sempre indossata correttamente e mani il più possibile igienizzate. Poi un brindisi con il vostro vino preferito ci sta eccome. Evviva il Giro!

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Consorzi. A Gavi, dopo Ghio, torna presidente Montobbio. «Nel post pandemia porteremo il nostro vino in ogni dove, anche col web». E sulla transizione green dice che...

Next Post

Intervista. Maurizio Montobbio (Gavi docg): «Serve progettare i prossimi trent'anni della denominazione, un respiro più internazionale e nuovi metodi di produzione in vigna»

Pubblicità