Dark Mode Light Mode

I giorni del fango… vent’anni dopo.

Get the Flash Player to see the wordTube Media Player.

SdP lancia la raccolta di foto e testimonianze di chi nel 1994 visse l’alluvione in Piemonte

Nell’anniversario dell’alluvione, che tra il 3 e il 6 novembre 1994 colpì il Piemonte, e ad un anno dal 20° di quel disastro, il blog Sapori del Piemonte, che da oltre 15 anni si occupa del mondo agroalimentare piemontese, lancia una raccolta di foto e testimonianze della tragedia che cambiò le vite di decine di migliaia di piemontesi. «L’idea è quella di testimoniare, attraverso fotografie, interviste e video, come è cambiato il paesaggio, anche agricolo, delle zone colpite da quella disastrosa alluvione. E anche come siano cambiate le persone che ancora vivono e lavorano nei territori che furono sconvolti dalla piena. È un dovere della memoria verso chi ha vissuto quella tragedia, ma anche verso i giovani a cui bisogna insegnare, con atti concreti e non solo a parole, il rispetto della natura e del territorio» spiegano Filippo Larganà e Vittorio Ubertone, rispettivamente giornalista e fotoreporter oggi impegnati nella redazione di Sapori del Piemonte ma che, 19 anni fa, furono tra i primi a recarsi nelle zone alluvionate e a realizzare reportage sulla tragedia che portò morte e distruzione lungo le valli dei fiumi Tanaro, Belbo e Bormida devastando un’ampia area tra le province di Cuneo, Asti e Alessandria e causando 60 morti.

L’iniziativa, che non ha scopo di lucro ed è completamente autofinanziata, servirà a realizzare una documentazione di testi e immagini arricchita da filmati e videointerviste per l’uscita di un e-book, cioè di un libro elettronico, che rievocherà voci, volti e ricordi di quei giorni del fango.

Fotografie e segnalazioni possono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica staff@saporidelpiemonte.net. Segnalazioni anche al n. 3394730069

Errore: Modulo di contatto non trovato.

 

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *