Dark Mode Light Mode

Guardarsi l’ombelico non fa bene

Il Piemonte ha pochi quotidiani. Specialmente se messo a confronto con regioni come Lombardia e Lazio. Così, anche dal punto di vista del vino e dell’enogastronomia, bisogna affidarsi al subalpino La Stampa che oggi, 7 gennaio 2009, pubblica una bella sfilza di servizi che parlano nell’ordine di: Barolo e Barbaresco (dati e notizie sulla vendemmia che va in bottiglia), il Grignolino (alla conquista degli Usa), una manciata di “brevi” insieme ad un commentino su quanto siano imbecilli gli italiani che non sanno neppure usare Internet per promuovere il vino italiano. Caspita! Sono tutti temi interessanti e non capita spesso sui giornali di trovare cose che interessano. Peccato che la platea sia quella regionale. Sì perché la pagina del quotidiano torinese è pubblicata solo in ambito regionale. In pratica si parla di vino piemontese ai piemontesi. Un po’ come se la Fiat avesse aperto filiali solo a Torino e provincia. Fate vobis

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

L'inconsistente leggerezza delle guide

Next Post

Soldi regionali alle Cantine sociali: è già cominciata la campagna elettorale del dopo Bresso?

Pubblicità