Dark Mode Light Mode

Golosaria Monferrato compie dieci anni con la Barbera come protagonista assoluta. Oltre 30 mila i visitatori. Il fotoreportage di SdP

160416golosariaUBE015

«La Barbera è la regina di questo territorio e in un Castello, come quello di Uviglie, fulcro di Golosaria, la regina ci deve stare di diritto», con questa battuta Filippo Mobrici, presidente del Consorzio della Barbera d’Asti e dei vini del Monferrato, ha commentato nella nostra videointervista la partecipazione dell’ente consortile alla manfestazione organizzata da Paolo Massobrio, giornalista scrittore e fondatore del movimento del gusto “Papillon”. C’è da dire che Golosaria ha visto la partecipazione di decine di produttori vinicoli e artigiani del gusto distribuiti in una ventina di location monferrine. Un paesaggio che ha colpito e conquistato gli oltre 30 mila visitatori che hanno affollato Golosaria. Dice Paolo Massobrio sul portale del gusto  IlGolosario.it: «Quanta passione abbiamo registrato nella gente che vive dentro ai paesi, quanta bellezza.  Abbiamo centrato tutti gli obiettivi e il mio territorio rinasce, nonostante tutto. Rinasce con la bellezza, la qualità, il calore della gente, che hanno reso possibile questo festival. Ora dobbiamo pensare ai prossimi 10 anni. La due giorni del Monferrato ci ha dato la carica. Comunicheremo ancora di più il bello ed il buono e lo comunicheremo al mondo». Una sfida per il futuro per una regione vitivinicola che non a caso è Patrimonio dell’Umanità e 50° sito Unesco d’Italia. Di seguito il videomessaggio di Morbici e il reportage realizzati da Vottorio Ubertone.

L’intervista

Le foto

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Le colline del Monferrato tra Montemagno d'Asti e Casale Monferrato

Next Post

Lettera al Ministero. Le Regioni chiedono l'etichettatura obbligatoria di latte e formaggi. Piemonte in prima linea

Pubblicità