Dark Mode Light Mode

Giugno, tempo di enorassegne. In passerella Asti spumante e Moscato docg, Barolo e Grignolino

Due rossi e due biondi tra degustazioni e passerelle. Giugno è mese di enorassegne. Ecco quelle che Sdp segnala come da non perdere. Il 3, 4 e 5 giugno in piazza Carlo Alberto a Torino, c’è la decima edizione di Moscato Wine Festival, rassegna che presenta le varie declinazioni del vino dolce piemontese.

Info: www.gowinet.it

Nella stessa occasione sarà possibile anche degustare l’Asti docg, lo spumante dolce piemontese più venduto al mondo (70 milioni di bottiglie l’anno), il quale dal 7 all’11 giugno, a Milano, sarà presentato anche all’interno della manifestazione Milano Food Week. E il 19 e 20 giugno, a Canelli (Asti), in occasione della rievocazione storica dell’Assedio di Canelli il Consorzio dell’Asti avrà uno spazio all’interno del Museo Multimediale del Sud Astidiano. Saranno offerte degustazioni di Asti e Moscato d’Asti docg, i due prodotti saranno proposti anche in abbinamento ai dolci seicenteschi che si gusteranno nelle osterie e le taverne della città “assediata”.

Passiamo ai rossi.

L’Enoteca regionale del Barolo presenta, come è consuetudine, la nuova annata del Barolo, che si appresta ad entrare sul mercato.  La cerimonia è il 6 giugno nel castello comunale Falletti, sede, dal 1982, dell’Enoteca.

Info: www.baroloworld.it

Infine a Portacomaro d’Asti, dal 12 al 19 giugno, arriva “Grignolino mon amour”, kermesse che riporta questo storico vino piemontese alla ribalta che merita.

Info: www.terredasti.it

Sdp

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

C'è Cantine Aperte... uffa! Ma il vino non si dovrebbe assaggiare, acquistare e soprattutto promuovere tutto l'anno?

Next Post

Voglia d'Italia a Ratisbona (Germania) tra buona tavola e nostalgia. Intanto nel Belpaese ci si accapiglia...

Pubblicità