Fotoreportage. Le nebbie invernali nei vigneti Unesco nelle foto di Vittorio Ubertone
Le nebbie invernali nei vigneti Unesco nelle foto di Vittorio Ubertone
Add a commentAdd a comment
Lascia un commento
Previous Post
Turismo e bici. Presentato il progetto della "Ciclovia Unesco" da 22 milioni di euro. «Iniziativa rivoluzionaria». Ma i soldi ancora non ci sono
Next Post
Le schede di SdP. Cantina La Maranzana, nella patria degli "esploratori" l'amore per la vigna dà sempre ottimi vini
Pubblicità
Consigliato per te
Le schede di SdP. Cantina La Maranzana, nella patria degli “esploratori” l’amore per la vigna dà sempre ottimi vini
Unesco. Monito della Cia (agricoltori): «Paesaggio e territori Patrimonio dell’Umanità? Merito nostro. Ma non ci interpellano». E spunta l’info point per turisti
Agriturismo. La Regione introduce le categorie di “posto tappa” e “ospitalità rurale familiare”. Parigi (Turismo): «Nuove possibilità di sviluppo». Ferrero (Agricoltura): «Opportunità enormi»
Analisi. Come va il vino piemontese? Alla Vignaioli se lo chiedono. Valoritalia dà i numeri. Barolo superstar, ma gli altri… Richiami a bio e concertazione
Reportage. Nella “piccola patria” del Vermut artigianale e “slow” usato anche in cucina e dove il Bitter si riscopre amaro (per davvero) e rosso naturale
Asti Secco (Dry): la commissione consultiva del Ministero ha detto il primo sì. Bosticco (Consorzio): «Iter continua. Entro maggio il via ufficiale». Ma già al Vinitaly assaggi “ufficiosi”
Asti Secco (e bon): I veneti del Prosecco non ci stanno e mettono in guardia i piemontesi, «In attesa del nuovo disciplinare. Poi agiremo»
Asti Secco. Un forum a Santo Stefano Belbo per dire no alla guerra delle bollicine col Prosecco. Ferrero (Regione): «Non copiamo nessuno». Dal Consorzio progetti pro Usa. In Cina invece…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok