Dark Mode Light Mode

Festival delle Sagre. I volti della sfilata delle 40 Pro Loco. Il successo continua.

01La sfilata storica nelle vie cittadine animata da 3000 figuranti in costumi d’epoca, a piedi, sui carri trainati dai buoi piuttosto che dai roboanti trattori “a testa calda”. Ogni paese, con la sua pro loco, mette in scena il lavoro nei campi, i mestieri, le feste contadine e i riti religiosi, dalla vendemmia al battesimo, dalla battitura del grano alla festa di leva.

Tutte le fotofografie sono di Vittorio Ubertone.

La sfilata termina in piazza Campo del Palio, dove decine di casette, una per ciascuna pro loco, disegnano i confini del villaggio che arriva ad ospitare migliaia di buongustai, provenienti dall’Italia e dall’estero.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Vendemmia #2 BFE (Bosio Vini e Bel Colle) festeggia la fine raccolta di Moscato e Barbera aspettando il Nebbiolo. Luca Bosio: «Siccità e freddo meno duri in collina. E sull'Asti secco dico che...»

Next Post

Vendemmia #3 Riccardo Capetta: «Raccolta davvero anomala e mai vista così "corta". I vini saranno al top». Intanto in Cantina...

Pubblicità