Dark Mode Light Mode

Festa. L’Enoteca regionale di Acqui Terme celebra i suoi primi 40 anni (per la seconda volta) nel cuore della città termale. «Da sempre al servizio del territorio»

È stata una festa di compleanno in piena regola, con gli invitati, i discorsi, i brindisi e ci sono stati perfino i regali.

Dopo avere festeggiato suoi primi 40 anni di attività al Vinitaly di Verona, l’Enoteca regionale di Aqui Terme (Alessandria) ha fatto il “bis” giovedì 26 maggio nel giardino del Castello che ospita il museo archeologico, una delle chicche mai troppo conosciute della città termale.

Con la presidente dell’Enoteca, Annalisa Vittore, a festeggiare c’erano gli ex presidenti, dirigenti, dipendenti e collaboratori dell’Enoteca, insieme a esponenti del mondo del vino e della politica cittadina e piemontese.

Tutti hanno plaudito alle iniziative dell’Enoteca acquese definita una tra le più attive della regione.

Al termine degli interventi il brindisi con vini del territorio, Brachetto d’Acqui e Acqui docg Rosé in prima fila.

Qui di seguito le interviste e il fotoreportage realizzati da Vittorio Ubertone.

fi.l.

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Vino ed ecologia. Nel territorio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti arrivano le colonnine di ricarica per biciclette elettriche. «Il nostro paesaggio bello, sostenibile e rispettoso dell’ambiente»

Next Post

Golfo del Tigullio. L'Asti e il Moscato d'Asti bollicine partner all'evento tributo a Carlo Riva, progettista e costruttore degli iconici motoscafi Riva

Pubblicità