
È ufficiale. Con una nota diffusa alcune ore fa Federdoc, l’organizzazione che raggruppa i Consorzi di tutela dei vini italiani, ha comunicato che Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi (a sinistra nella foto) sarà il nuovo presidente Federdoc dopo l’unanimità raggiunta dal nuovo cda.
“Raccoglierà – si legge nella nota – l’eredità di Riccardo Ricci Curbastro che, dopo 24 anni di presidenza, ha deciso di non proseguire il suo percorso al vertice della Federazione dei Consorzi del vino italiano”.
Giangiacomo Bonaldi è nuovo membro del cda Federdoc, oltre che vicepresidente del Consorzio del Prosecco DOC, presidente di ANB Coop e da poco riconfermato presidente di Confagricoltura Treviso.
La sua elezione alla presidenza non è l’unica novità ai vertici Federdoc. Alla vicepresidenza, infatti, è stato confermato Francesco Liantonio, presidente del Consorzio di Tutela Vini DOC Castel del Monte, e nominato Filippo Mobrici, presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato.
Ha dichiarato Bonaldi: «Sono numerose le sfide che Federdoc dovrà affrontare nei prossimi anni, particolarmente in materia di sostenibilità e sicurezza per i consumatori, e abbiamo intenzione di raccoglierle con serietà e propositività, per proseguire nel migliore dei modi il lavoro di chi ci ha preceduto».