Dark Mode Light Mode

Evento Slow Food. A Torino torna il Salone del Gusto, vetrina delle agroeccellenze del mondo, con i temi di Terra Madre la piccola Onu delle comunità alimentari

salone-grande

Dal 20 al 24 settembre torna a Torino il Salone del Gusto, la più grande kermesse di agroeccellenze da tutto il mondo. Organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Comune di Torino, il Salone del Gusto (oggi Terra Madre Salone del Gusto) è una manifestazione enogastronomica internazionale che riunisce ogni due anni a Torino, produttori e artigiani del settore agroalimentare provenienti da tutto il mondo. L’evento si compone di una parte espositiva (il Mercato) e di altre attività quali conferenze, forum, laboratori, degustazioni guidate e lezioni di cucina. Location sono Lingotto, Oval e Piazza castello. Nel suo ambito si svolge anche terra Madre, la rete mondiale, creata da Slow Food nel 2004, che raggruppa le “comunità dell’alimentazione” impegnate, ciascuna nel suo contesto geografico e culturale, a salvaguardare la qualità delle produzioni agro-alimentari locali.
Altre info qui.

 

Add a comment Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post

Evento. Dal 22 al 23 settembre ecco "Canelli, città del vino" con il giro d'Italia del gusto e un forum sul Metodo Classico, nato nel centro astigiano dove, però, oggi impera il Martinotti/Charmat

Next Post

Novità. Il Monferrato doc Nebbiolo è una realtà. Mobrici (Consorzio): «Valore aggiunto per tutto il Piemonte»

Pubblicità